Il filo dell’orizzonte, di Antonio Tabucchi
Leggere “Il filo dell’orizzonte” di Antonio Tabucchi (Feltrinelli editore) è come addentrarsi tra i caruggi genovesi in una giornata ventosa:
Leggi tuttoLeggere “Il filo dell’orizzonte” di Antonio Tabucchi (Feltrinelli editore) è come addentrarsi tra i caruggi genovesi in una giornata ventosa:
Leggi tuttoAlphonse de Lamartine diceva che “La musica è la letteratura del cuore, comincia dove finisce il discorso”. E con i suoi due volumi Applaudire con
Leggi tuttoÈ difficile parlare di amore all’epoca del COVID-19. Se vogliamo dirla tutta, è difficile anche solo parlare di “vita”, quell’insieme
Leggi tuttoDa qualche parte starò fermo ad aspettare te, l’ultimo romanzo di Lorenza Stroppa (edizioni Mondadori), è una storia di attese
Leggi tuttoÈ un Gesù umano e fallace quello descritto da Amélie Nothomb nel suo ultimo romanzo, Sete (Voland edizioni, traduzione di Isabella
Leggi tuttoPer ognuno di noi esiste un ultimo Natale, quell’anno in cui, insieme alle decorazioni e all’albero, dopo il 25 Dicembre
Leggi tutto