Jón Kalman Stefánsson, un fuoriclasse dei nostri tempi
Che Jón Kalman Stefánsson fosse un fuoriclasse dei nostri tempi lo si era già capito con la trilogia che aveva
Leggi tuttoChe Jón Kalman Stefánsson fosse un fuoriclasse dei nostri tempi lo si era già capito con la trilogia che aveva
Leggi tuttoTra le tante uscite editoriali degli ultimi tempi voglio segnalarvene alcune da non perdere. Che siate alla ricerca di un
Leggi tuttoLa vita perfetta di William Sidis è, come spesso per fortuna accade, uno di quei libri che mi chiamano dallo
Leggi tuttoLa base atomica è uno di quei libri che sfuggono a ogni etichetta. Halldór Laxness, premio Nobel nel 1955, lo scrisse
Leggi tuttoAl Salone del Libro di Torino, presentato da Sebastiano Triulzi, è stato ospite quest’anno Jón Kalman Stefánsson. L’autore islandese non
Leggi tuttoGli amanti di Bisanzio (ed. Iperborea) è un grande romanzo storico sugli ultimi giorni di Costantinopoli, in cui una storia d’amore
Leggi tutto